Cucina Industriale
Questo articolo è dedicato a chi, per necessità, ha bisogno di rimettere in sesto la propria cucina industriale.
Capita molto spesso che per problemi legati alle tempistiche che ci si ritrovi con una cucina industriale molto sporca o con parti della stessa molto complesse da pulire.
Proprio a causa del poco tempo a disposizione, si tende a tralasciare quei particolari che nel momento di un controllo sanitario potrebbero causare molte grane ai proprietari delle varie attività.
Il ramo delle cucine industriali è molto vasto, le troviamo nei ristoranti, nelle tavole calde, in alberghi di tutti i generi o a volte anche molto piccole in alcuni bar o paninoteche.
La complessità di alcune operazioni di pulizia richiede l'intervento della nostra figura professionale. i nostri prodotti e le nostre attrezzature sono specifiche per la tipologia d'intervento e i nostri operatori, sono formati e preparati per evadere questa tipologia di richiesta.
Il punto più sporco in genere è la cappa di aspirazione.
Questa presenta un raccogli grasso all'interno, mentre all'esterno ha dei filtri di aspirazione dove si annida la maggior parte dello sporco. Procederemo con lo smontaggio e la messa in ammollo dei filtri con un detergente sgrassante che rispetta le norme HACCP ed è biodegradabile per più del 90%.
Una volta eseguita questa operazione procederemo con vari step per concludere la sanificazione della nostra cucina industriale.
Sempre partendo dall'alto passeremo dal mobilio alle superfici piastrellate, utilizzando sempre prodotti sgrassanti e decapanti forti.
Per avere un'ottimo risultato sulle superfici piastrellate andremo a bagnare uniformemente la superficie con un prodotto alcalino. Lo lasceremo agire per permettere il distacco di eventuali depositi di grassi bruciati dalle fughe. Eseguita questa operazione risciacqueremo la superficie per eliminare gli aloni che i prodotti potrebbero lasciare.
Una volta eseguita l'operazione sopra descritta passeremo ai tavoli di lavoro in acciaio.
Anche qui dovremo bagnare la superficie con un prodotto idoneo. Ad azione chimica eseguita, cominceremo a frizionare con delle spugne specifiche per superfici in acciaio.
Dopo aver rimosso tutto lo sporco risciacqueremo la superficie e una volta completa andremo a trattare le superfici con un olio alimentare per rendere i piani di lavoro impermeabili e lucidi. Questo olio specifico la nostra cucina industriale crea uno strato superficiale che permette allo sporco futuro di non ancorarsi alle superfici rendendole pulibili senza fatica.
A grandi linee, questi sono gli step necessari per riuscire a pulire una cucina industriale, ora non vi resta che valutare lo stato della vostra cucina e nel caso contattarci.
Potrete avere un preventivo gratuito ma soprattutto, la vostra cucina industriale potrà tornare pulita e vivibile senza rischiare di avere brutte sorprese.


What is the best method for me?
I am looking for the best method to be rich.
This place is correct for This? Limao
я гадюка. я жив в україні в маріополі зараз живу в польщі. де знайти роботу??? гадюка
Pingback: ovulos clindamicina